ma che meraviglia……………………….. e quella pistola spara biadesivo…….. fantastica!!! Sandra, la scrapper mancina, si lancia in un blog candy ricco…qui tutte le info!!!!
viaggiare è la nostra passione, incontrare nuova gente, provare nuove emozioni, restare amici di tutti ..... (Ramazzotti)
giovedì 30 giugno 2011
sabato 18 giugno 2011
MEETING ASI 12 GIUGNO 2011 …. sottocasa
post spudoratamente scopiazzato da mia sorella (e rispudoratamente scopiazzato a sua volta) … lo so a volte sono un po’ pigra!!!!!!
Domenica a Caselle di Sommacampagna si è tenuto il meeting triregionale dell’ASI (Veneto, Emilia Romagna e Lombardia).
La location (sentite come parlo….) era molto carina, in un bel parco verde… a misura nostra. Con noi c’era la simpatica Sabrina con il suo shop Hobby di Carta e le sue meraviglie.
All’arrivo ci ha accolte il kit di benvenuto
che conteneva una molletta scrappata, acqua naturale scrappata al lecca lecca, card al tema dolce e gustoso ed un ghiacciolino da freezer
Il progetto che ci aspettava di STE era questo. La foto è presa dal suo blog perchè domenica non ho fatto in tempo.
Lei è stata molto brava e paziente nello spiegare, ha condiviso tutti i suoi “segreti” ma anche i materiali, la tecnica, insomma tutto non ultima la sua passione. Questa è lei mentre ci mostra come fare.
.Adesso posso mettere qualche foto mia (di Cristina):
i lavori fatti per la fiera di Vicenza a tema estate (solo una parte)
PS: la conchiglia in alto a sinistra è con vere conchiglie, vera sabbia….. ed è veramente una mia creazione!!!!
Veduta della sala e partecipanti
La mia piccola nipote Alice ha voluto fare il progetto (che sua mamma pensava un po’ complesso per lei e invece……….)
Guardate cosa ha fatto!! E tutto da sola!! Preciso che si è comperata un timbro nuovo nuovo che era “indispensabile” per l’occasione, e 2 punch!!!
Questa sotto è la cornice di Cristina
e qui, ancora in fase di lavorazione la mia (fotografata da Fiore). Poi però sono riuscita a finirla ma ancora non l’ho fotografata!!!!
Vedete che meraviglia l’effetto dei timbri con i glimmer e i distress???
E per chiudere la tag regalata ad ognuna dall’insegnante.
Manca qualcosa?? Qualcuno?? Oh siiiiiiiiiiiiiiii… noi che si siamo date da fare:
Ci riconoscete?’ Lidia, Giuliana, Fiore (non sola), Fabiola e Chiara.
Ho rubato spudoratamente le foto alle altre scrapper perchè sono stata impegnatissima tutto il giorno …. tanta stanchezza e tanta soddisfazione!!!!!
al prossimo!!!!!!!!!!!!!
mercoledì 15 giugno 2011
Circolar Flip up card by Giuly
ecco il tutorial del mio progetto del meeting del 10 aprile scorso e che troverete a breve sul sito Asi.
E’ una card molto semplice da eseguire, si possono inserire anche foto di dimensioni ridotte e farne un mini album. E’ più facile da fare che descriverne la creazione. Dalle foto dovrebbe essere tutto più chiaro.
MATERIALE:
· 2 bazzil o cartoncino leggero tinta unita
· 4 carte decorate, meglio se abbinabili tra loro, e meglio se double face
· 40/45 cm di nastro
· Abbellimenti vari (timbrate, fiori, bottoni, clipboard,ecc) – importante è che non siano spessi
STRUTTURA BASE
Dai bazzil ricavare 4 cerchi del diametro di cm 17 (in un bazzil ce ne stanno 2)
Piegare a metà – aprire il cerchio e piegare a metà nell’altro senso
Tagliare uno degli spicchi lasciando una linguetta di 1,5 cm circa che ci servirà per incollarla e creare ¼ di sfera e spuntare i bordi laterali tagliandone gli angoli
Quindi piegare lo spicchio opposto a quello con la linguetta a metà nel senso opposto alle pieghe esistenti
Dalle carte decorate ricavare 4 cerchi del diametro di cm. 16,5 (in una carta ce ne stanno 2)
Tagliare in 4 parti uguali i cerchi ed uno spicchio taglialo ancora a metà: dovreste avere 3 pezzi uguali e 2 più piccoli – Vi serviranno in totale 10 quarti di cerchio e 8 ottavi di cerchio
Fate lo stesso con le altre 4 carte
Quindi iniziate ad incollare gli spicchi di carta colorata all’interno dei bazzil secondo il vostro gusto personale e sfruttando i colori delle carte double face. Tenete presente che gli spicchi si susseguiranno uno dietro l’altro fino a formare un tutto tondo.
Dovreste essere a questo punto.
NB: se intendete timbrare direttamente sulla carta questo è il momento giusto!
Ora possiamo chiudere i bazzil incollando la linguetta fino a formare una specie di cupolina come queste 4
Dovranno avanzarvi 2 spicchi di carte colorate che vi serviranno per la copertina davanti e dietro della card
Assembliamo ora la card che poi potremo decorare: pieghiamo i 4 cerchi secondo le linee di piegatura preesistenti. Manteniamo verso il basso le pieghe più piccole ed incolliamo il lato ad angolo retto uno con l’altro per 3 volte come per formare un cerchio. ATTENZIONE: NON chiudiamo gli ultimi 2 spicchi tra di loro!!!!
Incolliamo il nastro mantenendo chiusa la card lasciando un po’ di nastro all’esterno che ci servirà come chiusura a fiocco della card .
A questo punto non ci rimane che applicare la copertina ed il retro secondo il proprio gusto
DECORAZIONE:
potete sbizzarrirvi come meglio credete con foto, timbrate, punchate e tutto quello che vi piace, tenete solo presente che dovranno stare all’interno di un quarto di cerchio di cm 8 x 8 circa e che non dovranno essere troppo spessi o la vs. card risulterebbe troppo cicciotta.
Ecco cosa ho fatto io
Qui potete vederla da una prosepttiva frontale!
Spero vi siate divertite!!!
Giuly
e poi voglio vedere le vostre!!!!!
martedì 7 giugno 2011
dove li mando tutti in vacanza????
scusate lo sfogo ma certi clienti se la cercano proprio………………………
come puoi pretendere di andare ad agosto una settimana nel mediterraneo in all inclusive, sul mare, volo dal giardino di casa,, servito e riverito con 400 euro? quando mai contratti i prezzi al supermercato o dal fruttivendolo? oggi proprio non li reggo più.
Però ho una valida alternativa per tutti, vola tutti i giorni, sempre puntuale!!!
per la serie… quando ci vuole ci vuole!!!!!
giovedì 2 giugno 2011
E’ NATO FRANCESCO….
stamattina alle 10 è nato il bimbo dei miei dirimpettai…. Cristina e Nicola
Ovviamente non poteva mancare il fiocco homemade che ho realizzato assieme ad Elena (al piano di sopra)
molto maschile, che dite? Ben arrivato cucciolo!
vi presento ……..
non so se presentarvi Garibaldi o Anita……
Garibaldi era il nome scelto in origine a questo volatile trovatello ma poi, dopo aver fatto più volte le uova abbiamo optato per Anita… anche se noi continuiamo a chiamarla Garibaldi e speriamo che non si offenda.
Dopo mesi ospite della nonna da oggi è stabile da noi …
adesso ci sveglierà con il suo dolce cinquettio (!!???!!!) Ai posteri l’ardua sentenza!
IT'S ME !!
vento australiano